Responsabile: Prof. Simone Giacopuzzi

Prognostic value of the rate between tubular-papillary and poorly cohesive-SRC in mixed type gastric cancer

Responsabile: Prof. S. Giacopuzzi (simone.giacopuzzi@univr.it)

 

 

IMPATTO PROGNOSTICO DEL RAPPORTO TRA COMPONENTE TUBULO-PAPILLARE E SCARSAMENTE COESIVA-SRC NEGLI ADENOCARCINOMI GASTRICI CON ISTOTIPO MISTO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE  W.H.O. 

 

La classificazione istologica della W.H.O. definisce l’adenocarcinoma gastrico con istotipo misto se vi è la compresenza di una componente ghiandolare (tubulo-papillare) ed una scarsamente coesiva (scarsamente coesiva-signet ring cell).

La stessa W.H.O. afferma che la rilevanza prognostica della proporzione relativa delle due componenti non è ancora stata stabilita.

Dall’analisi dei casi con istotipo misto sec. W.H.O. del nostro centro abbiamo evidenziato che l’andamento in termini di sopravvivenza dei pazienti con componente tubulo-papillare 50% è sovrapponibile a quella degli adenocarcinomi tubulo-papillari puri (intestinali secondo Laurèn). Solo quando la componenente scarsamente coesiva-signet ring cell è > del 50%  la mediana di sopravvivenza si riduce  e l’andamento è simile a quello dei tumori con istologia poorly cohesive- signet ring cell pura (tumori diffusi sec. Laurèn).

Col presente protocollo vorremmo estendere questa analisi agli altri centri GIRCG.

Il calcolo della numerosità campionaria effettuato sulla base dei dati preliminari è di circa 70 casi complessivi.

 

Per l’adesione a questo protocollo si richiede ai centri partecipanti:

 

  • Rivalutazione dei casi di adenocarcinoma gastrico, istotipo misto sec. Laurèn dal 2000 al 2014  da parte di un patologo esperto e riclassificazione secondo la WHO
    specificando la proporzione relativa delle componenti  tubulo-papillari / poorly cohesive-SRC: in particolare (come indicato anche nel file di raccolta dati EXCEL) dovrà essere specificato per ogni caso se il rapporto tra la componente tubulo-papillare/poorly cohesive-SRC è > 50% , =50% o <50% (è possibile che per alcune neoplasie classificate come miste sec. Lauren la classificazione WHO cambi: ad es mucinoso), questi casi di riclassificazione andranno comunque inseriti nel database.

Dovranno essere valutati 1 vetrino rappresentativo della neoplasia per neoplasie inferiori a cm 2 e due vetrini rappresentativi per neoplasie del diametro superiore a cm 2 (colorazione Ematossilina-eosina, facoltativo Alcian-Pas).

 

  • Valutazione della proporzione di SRC (sotto il 10 %, tra il 10-30 %, tra il 30-50 %, sopra il 50 %, specifcare se sono il 100 %) nell’ambito della componente poorly cohesive.  

 

  • Dati clinico-patologici e di follow-up dei pazienti inseriti nello studio (secondo file Excel raccolta dati in allegato).


Verona 9 - Mixed type - Allegato